Nel panorama delle tecnologie applicate all’interior design e alla progettazione tecnica, Myp Magnetica Italiana presenta una vera rivoluzione: le pareti magnetiche modulari di nuova generazione.

Tutelato dalla domanda di brevetto industriale(n. 102025000012721 depositata, 30/05/2025), nasce un sistema innovativo che consente di fissare piastrelle, pannelli, marmo e altri materiali con una forza di attrazione magnetica calibrata, selettiva e ad alte prestazioni. Questa tecnologia è oggi alla base di FLEXOEXPO™ il primo sistema modulare ad alte prestazioni, con capacità di carico fino a 4000 kg/m², progettato per montaggi e smontaggi rapidi, sicuri, reversibili e predisposti all’integrazione intelligente.

Che cosa sono le pareti magnetiche e perché rivoluzionano gli spazi

Le pareti magnetiche FLEXOEXPO™ rappresentano una nuova frontiera nell’allestimento degli spazi, con applicazioni che spaziano dall’edilizia al retail, fino ai settori nautico e camperistico.

Al centro di questa innovazione c’è una matrice elastomerica in gomma magnetica compressa (NBR, CPE, EVA), che garantisce elasticità, isolamento termoacustico, assorbimento degli urti e capacità antisismica.

A differenza dei pannelli decorativi magnetici tradizionali, il sistema brevettato è strutturale, reversibile e validato da simulazioni FEM e test analitici.

L’adesione magnetica risulta omogenea anche su superfici irregolari, riducendo il rischio di rottura dei rivestimenti più delicati.

Il cuore del sistema è una magnetizzazione calibrata e differenziata: il passo polare di 7 mm orizzontali garantisce una tenuta verticale costante, mentre i coefficienti di sicurezza superano 10× in condizioni statiche e 6,5× in contesti sismici.

Un altro punto di forza è il campo magnetico controllato, che si estende solo per pochi millimetri e si chiude completamente una volta installato il rivestimento, minimizzando dispersioni e interferenze. Il sistema può essere smagnetizzato e rimagnetizzato in loco, mantenendo le prestazioni nel tempo senza sostituire alcun componente.

Alla base delle pareti magnetiche FLEXOEXPO™ troviamo la matrice FLEXO™, realizzata con una miscela evoluta di plastoferrite o la matrice FLEXIMIUM™ in plastoneodimio.

Questa tecnologia è disponibile in spessori da 1 a 8 mm, con lunghezze da 200 a 1500 mm e larghezze da 200 a 450 mm. Le distanze tra le matrici (dl e dw) vengono ottimizzate tra 0–10 mm e 5–100 mm, per calibrare con precisione la forza di attrazione.

Il sistema include lamine ferromagnetiche ottimizzate, applicate sul retro dei rivestimenti. Con spessori da 0,1 a 1 mm, queste lamine aumentano la tenuta magnetica e agevolano il distacco. Se necessario, si può aggiungere una seconda lamina per incrementare ulteriormente l’attrazione. La configurazione “ferro–magnete–ferro” canalizza il flusso magnetico e massimizza la forza attrattiva.

I materiali ferrosi consigliati per il riscontro includono:

  • lamine in acciaio dolce a basso contenuto di carbonio;
  • ferro puro o quasi puro, per applicazioni ad alte prestazioni;
  • lamine in gomma ferrosa FLEXO 0, prodotte da polveri di ferro miscelate con polimeri.

Per applicazioni standard, Myp Magnetica Italiana consiglia lamiere in acciaio dolce zincato o lamine in gomma ferrosa FLEXO 0 con spessore compreso tra 0,5 e 1 mm.

Spessori inferiori possono ridurre significativamente la forza di attrazione magnetica, mentre spessori superiori ai 1 mm offrono benefici marginali a fronte di un incremento di peso e costo.

Un elemento distintivo del sistema è il meccanismo di distacco assistito: grazie alla magnetizzazione a passo polare, alla distribuzione ottimizzata delle matrici e all’integrazione di soluzioni di smagnetizzazione e rimagnetizzazione localizzata, è possibile rimuovere i rivestimenti in modo progressivo, controllato e sicuro, anche nei casi in cui siano richieste forze di attrazione particolarmente elevate.

Questa tecnologia consente di minimizzare il rischio di rottura di piastrelle, marmi e altri materiali fragili, garantendo al contempo affidabilità e reversibilità anche in contesti ad alta tenuta.

Per esigenze più strutturali, la linea FLEXOEXPO™ include pannelli magnetici con supporto ligneo.

In questo caso, la matrice magnetica viene incollata su MDF, compensato o multistrato, offrendo rapidità d’installazione, finiture personalizzabili e possibilità di tagli su misura.

I pannelli possono essere forniti in versione nuda, monofacciale con rivestimento estetico oppure bifacciale, ideale per arredi divisori.

In ambito nautico e outdoor, Myp Magnetica Italiana ha sviluppato le linee FLEXOMARINE™ e FLEXOWILD™, soluzioni magnetiche avanzate per ambienti mobili e dinamici.

Entrambe integrano la matrice ferrosa FLEXO0™ in pareti, tavoli e superfici d’appoggio, consentendo il fissaggio sicuro e reversibile di oggetti magnetici anche in presenza di vibrazioni, urti o movimento.

Le due linee includono sia accessori da tavola (piatti, bicchieri, stoviglie con base magnetica calibrata) sia elementi d’arredo e accessori tecnici (ganci, mensole, contenitori, luci, moduli removibili), tutti progettati per offrire ordine, stabilità e riconfigurabilità.

FLEXOMARINE™ è pensata per yacht, catamarani e houseboat. FLEXOWILD™ è dedicata a van, camper, tiny house e ambienti outdoor.

Applicazioni pratiche: dall'interior design alla nautica

Le pareti magnetiche modulari FLEXOEXPO™ si distinguono per la straordinaria versatilità. Grazie alla forza di attrazione regolabile e alla modularità del sistema, trovano applicazione in numerosi contesti:

  • pareti attrezzate e boiserie per uffici, scuole, hotel e studi professionali, dove la riconfigurabilità stagionale è un vantaggio concreto;
  • corner espositivi dinamici per ceramiche, pietre naturali e pannelli decorativi;
  • espositori intelligenti con sensori, ideali per il retail evoluto;
  • rivestimenti tecnici smontabili per pareti e controsoffitti in ambienti civili, industriali o direzionali;
  • posa modulare di piastrelle, marmi e laminati su superfici esistenti;
  • tavoli e stoviglie magnetiche per imbarcazioni e ambienti soggetti a vibrazioni;
  • pareti multifunzione per van e camper, con agganci per mensole e accessori;
  • installazioni smart e multimediali, con pannelli dotati di sensori per showroom, musei e corner digitali;
  • pareti tecniche in laboratori, officine e aree produttive, dove la sicurezza e l’efficienza sono prioritarie.

Nel settore nautico, la linea FLEXOMARINE™ impiega materiali resistenti a salsedine, lavaggi e raggi UV, permettendo di fissare oggetti anche su yacht, barche a vela e houseboat. Per il mondo outdoor e camperistico, la gamma FLEXOWILD™ offre superfici versatili per contenitori, ganci e oggetti da parete, mantenendo l’ambiente pulito e facilmente sanificabile.

L’evoluzione delle pareti magnetiche include anche pannelli SMART dotati di sensori FSR o Hall, in grado di attivare luci LED o inviare notifiche. Questi pannelli si integrano con sistemi domotici via Bluetooth, Wi‑Fi o RFID, rendendoli perfetti per progetti interattivi e spazi intelligenti come showroom, musei e installazioni temporanee.

Vantaggi per te: prestazioni, sicurezza e sostenibilità

Le pareti magnetiche FLEXOEXPO™ offrono benefici concreti per architetti, designer e tecnici, unendo alte prestazioni meccaniche e sostenibilità ambientale:

  • forza di attrazione certificata fino a 4000 kg/m²;
  • prestazioni antisismiche elevate grazie a coefficienti di sicurezza superiori alla media;
  • isolamento termico e acustico grazie alla composizione elastomerica della matrice;
  • adattabilità a superfici irregolari, con adesione uniforme e assorbimento degli urti;
  • modularità e reversibilità, per montaggi e smontaggi rapidi e senza danni;
  • integrazione con sensori intelligenti e dispositivi IoT;
  • campo magnetico sicuro, limitato a pochi millimetri e chiuso dopo l’installazione;
  • materiali riciclabili, con componenti riutilizzabili e a basso impatto ambientale.

FLEXOEXPO™ rispetta le principali normative di sicurezza europee: Direttiva 2013/35/UE (campi elettromagnetici), Direttiva RoHS 2011/65/UE (sostanze pericolose), Regolamento REACH e norme EN 71.Il sistema è idoneo anche per ambienti sensibili, in quanto il campo magnetico generato è inferiore a 0,5 mT già a pochi millimetri di distanza, e in alcuni casi persino a contatto, in presenza di superfici ferrose, risultando ampiamente al di sotto dei limiti di legge per l’esposizione umana, anche per soggetti con dispositivi medici impiantabili.

Il sistema include un meccanismo di distacco progressivo, che consente di sostituire i rivestimenti con frequenza, senza danneggiarli né ricorrere a interventi invasivi. Perfetto per chi desidera rinnovare gli ambienti stagionalmente o per esigenze di progetto.

Gli step in cui possiamo aiutarti

Sopralluogo, test di forza magnetica, simulazioni FEM, redazione di tabulati tecnici

Produzione di data-sheet, redazione del progetto definitivo, supporto tecnico al montaggio

Modelli 2D e 3D, visualizzazioni e computi metrici con software come AutoCAD, PDMS AVEVA e Navisworks

Richiedi informazioni sulle pareti

* campi obbligatori